|
FRUTTATO INTENSO |
ANNATA |
2019/2020 |
TIPOLOGIA FRUTTATO |
Intenso |
TEMPI DI LAVORAZIONE |
Entro le 6 ore dalla raccolta |
CULTIVAR |
Coratina |
ZONA DI RACCOLTA |
Bisceglie, Andria – Zona del nord barese |
METODO DI MOLITURA |
MORI-TEM |
NOTE DI DEGUSTAZIONE |
Note decise, robuste, imponenti. Lentamente si viene avvolti da toni piccanti e dalla tendenza amarognola. |
PROFUMO |
Inebriante |
SENSAZIONE GUSTO OLFATTIVA |
Aneto, finocchio, carciofo, pepe, fieno |
COLORE |
Verde intenso con sfumature dorate |
FORMATO |
100 ml, 250 ml, 500 ml, 3 litri, 5 litri |
ABBINAMENTI |
Ideale condimento per tutti i pasti, in particolare sulla carne rossa, bruschette, insalate, zuppe di legumi e cereali. |
CONSERVAZIONE |
18 mesi dalla data di produzione, conservare in ambiente fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e calore. |
|
FRUTTATO LEGGERO |
ANNATA |
2019/2020 |
TIPOLOGIA FRUTTATO |
Leggero |
TEMPI DI LAVORAZIONE |
Entro le 18 ore dalla raccolta. |
CULTIVAR |
Peranzana |
ZONA DI RACCOLTA |
San Severo – Zona nord ovest della provincia di Foggia |
METODO DI MOLITURA |
MORI – TEM |
NOTE DI DEGUSTAZIONE |
Note armoniose, dolci, morbide, delicate. |
PROFUMO |
Delicato, soave senza eccedere in toni amari e piccanti. |
SENSAZIONE GUSTO OLFATTIVA |
Profumi di pomodoro, rucola, ravanello e carciofo. |
COLORE |
Dorato, con riflessi giallo paglierino. |
FORMATO |
100 ml, 250 ml, 500 ml, 3 litri, 5 litri |
ABBINAMENTI |
Condire piatti a base di pesce e crostacei, formaggi, insalate, verdure crude e cotte, preparazione di minestrine. |
CONSERVAZIONE |
18 mesi dalla data di produzione, conservare in ambiente fresco, asciutto, lontano da fonti di luce e calore. |